
Al centro la traccia del Canalone risalito (su una mia foto del 1/3/2017) |
 |
 |
 |
 |
 |

Ghiaccioloni sotto Colle dei Liscari o Colle del Tasso |
 |
 |
 |

Monolito in Valle Jancino |

Passaggio a sin. (dove è la firma) |
 |

L'"Uncino" della Valle ji' Angina / Jancino*, ossia il punto dove "curva": a sin. si sale alla Sella di Valle Jancino (1673m) da dove un canalone scende verso il Rifugio Belvedere della Liscia, mentre a des. si risale il Canale N dei Tre Mortari.
[* NOTA: Il Toponimo "Jancino" è fatto derivare da un nome antico o soprannome dialett. (Giammarco, TAM 1990), o da un tema per "strettoia" (Chiappinelli, Lessico..., 2002); cf. anche D. Boccia, Top. Opi., 2016]







Panorama a 360° dalla q. 1944 dei Tre Mortari (clicca per ingrandire)

Mugheta a SE di q. 1944 |
 |
 |

Anfiteatro NW del Balzo della Chiesa |

Due delle tre cime della Liscia |

Alcune cime "minori" nei dintorni |

Le tre cime della Sorgente della Liscia

Petroso Nord, Petroso e Innominata

Luce sul Colle dell'Osso (o dell'Orso... o del Dosso!), q.1522m IGM

Petroso, Innominata, Altare ... e Tartaro

Le pareti occidentali della q. 1978 (la cima più alta e più orientale del gruppo dei Tre Mortari)
 |
 |

Su q. 1815 IGM |
 |

Monte Irto |

I devastanti effetti delle raffiche di vento dell'autunno 2018, al Valico Passaggio dell'Orso
 |

Forca Resuni |

Orione e il cielo notturno in Val Fondillo |

Rieccoli... |

Il solito pit-stop a porcini e birra al ritorno dal PNALM |
|