|

Alba a Pennapiedimonte

Alla parternza, dal Balzolo |
 |
 |
 |
 |

Il 'solito' grandioso affaccio sul Portone, bivio tra Valle dell'Inferno e Valle di Selvaromana

 |
 |
 |
 |
 |
| "Sperone dell'Inferno" |
In calata nella
Calatura del Vallone |
Valle Selvaromana |
Il M. d'Ugni e le Gobbe
qui quasi si toccano ! |
Tasso in V. Selvaromana |
Grotta dell'Inferno o Tassenora


Paretona di Valle Bona con contorno autunnale

 |
 |

Entrata a metà canale (2/3 pass. esposti di II+) |
 |
 |


Ormai fuori dalla parte 'rognosa': nulla in confronto alla via dei pastori (!) Zulli-Canepuccia (29/9/2018), che risale lì di fronte, sopra il bosco a sin. dell'evidente diedro... o allo spigolo di Valle Inferno, più a sin./E, salito da Piero con un compagno l'anno scorso



 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |

Paretone nord delle Murelle (Ritoje de Vallevaune) |



 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |

Ciao Pennapiedimonte
(Comune con torritorio montano tra i più belli d'Abruzzo!) |

Valle Santo Spirito, a Fara S. Martino, di sera |
Bellissimo giro, con Piero G. e Mattia D.A., tra le meraviglie naturali e i colori autunnali della Majella: avrei dovuto farlo in solitaria in estate, anche grazie ai suggerimenti di Piero, che aveva già disceso una volta il canale da noi risalito, ma è stato più bello così, all'avventura, entrando a metà canale e poi su alle Solagne.
La quarta volta per me in questa magnifica valle dal 2017 con Francesca, poi la solitaria dell'estate 2023 (andai anche alla Grotta inferno) e il giro con Massimo M. (risalendo anche Valle Bona) a settembre 2023. Un luogo che non finisce mai di affascinare e di imprimere emozioni e ricordi indelebili! Grazie alla Majella e ai compagni d'avventura.
[Tot. 21 Km / 1390 m disliv. / 9h 25min (poco meno di 3h dal Balzolo alla Grotta dell'Inferno; partenza dal Balzolo alle 7:35, rientro alle 17:00)] |
|